La Biodinamica Cranio Sacrale è indicata per bambini e adolescenti:
- che hanno avuto una nascita traumatica, segnalata da stati di ipereccitabilità o ipoattività, introversione, sonno eccessivo, disturbi del sonno, scarso interesse in genere, pianti eccessivi, irrequietezza e difficoltà di nutrimento;
- in caso di asma, difficoltà di apprendimento, autismo, dislessia, instabilità emotiva (estrema timidezza o aggressività);
- difficoltà percettive, difficoltà del linguaggio;
- nelle situazioni in cui viene fatta una diagnosi di disturbo con deficit di attenzione con o senza iperattività;
- maleocclusione della mandibola: durante o dopo interventi ortodontici;
- cefalea, mal di schiena, dolori di crescita;
- trattamento dopo incidenti, cadute o ferite.
Le sedute Cranio Sacrali supportano l’attaccamento positivo fra il bambino e le persone che se prendono cura e sostengono l’azione autoregolatrice che è insita nel bambino. Negli adolescenti aiutano nelle crisi di pubertà, salti della crescita, disturbi di tipo ormonale e alimentare, senso di isolamento e depressione giovanile, stress scolastici.